Anzio%3A+Tor+Caldara+un+mosaico+di+storia%2C+natura%2C+cultura+e+mare+pulito
lecodellitoraleit
/anzio-tor-caldara-un-mosaico-storia-natura-cultura-mare-pulito/amp/
Ultim'ora

Anzio: Tor Caldara un mosaico di storia, natura, cultura e mare pulito

Le bellezze della Riserva Naturale di Tor Caldara, aperta al pubblico, con ingresso libero, giovedì, sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Tor Caldara è un lembo di costa, con macchia mediterranea, tra Anzio e Lavinio mare. Una torre eretta nel Cinquecento, per l’avvistamento dei pirati saraceni, oggi fa la guardia alle dune fossili, frequentate dai gruccioni. La Riserva si estende per circa 44 ettari sul litorale di Anzio. Sito di importanza comunitaria a livello europeo, è un vero scrigno di tesori: una testimonianza rara delle antiche foreste che occupavano l’intero settore costiero del Lazio meridionale.

redazione

Recent Posts

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

21 ore ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

1 giorno ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

1 giorno ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

3 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 giorni ago