Anzio%2C+sequestrato+un+autolavaggio+abusivo.+Scaricava+agenti+chimici+nelle+condotte+fognarie
lecodellitoraleit
/anzio-sequestrato-un-autolavaggio-abusivo-scaricava-agenti-chimici-nelle-condotte-fognarie/amp/
Anzio

Anzio, sequestrato un autolavaggio abusivo. Scaricava agenti chimici nelle condotte fognarie

Nella giornata di ieri, la Polizia Locale di Anzio ha sequestrato un autolavaggio completamente abusivo.
Già nel 2018 furono passati al setaccio 8 attività di Autolavaggio presenti sul territorio di Anzio, che portarono al sequestro di 5 autolavaggi risultati privi di autorizzazione.

L’attività d’indagine, ha fatto scoprire le modalità con le quali detti autolavaggi venivano aperti ed erogavano indisturbati i loro servizi. Il meccanismo é sempre lo stesso: si presenta la domanda di inizio attività all’ufficio commercio, che non rilascia autorizzazioni, con analoga comunicazione all’ufficio ambiente e si dà inizio nei successivi 30 giorni all’esercizio comunicato; altra modalità è invece quella di procedere alla comunicazione di inizio attività all’ufficio commercio richiedendo l’autorizzazione anche all’ufficio Ambiente, per lo scarico facendolo passare come scarico assimilabile agli scarichi domestici, quindi direttamente allacciabile alla rete fognaria comunale, senza alcuna ulteriore necessità di filtraggio dello stesso; entrambi le richieste peraltro spesso ricadono in locali tecnicamente non idonei ad ospitare queste attività commerciali.
Ciò contravviene a quanto previsto dalla vigente normativa, che prevede l’associazione di detti scarichi agli scarichi industriali, stante la quantità di agenti chimici e particelle contaminate dagli idrocarburi presenti negli stessi, oltre a prevedere che dette attività siano svolte in locali idonei, cioè destinato a dette attività.
In quest’ultimo caso scoperto dalla Polizia Locale di via del Faro, il titolare straniero non comunitario che aveva presentato le diverse comunicazioni senza ottenere alcuna autorizzazione, dopo alcuni mesi dall’apertura, ha trasferito l’attività appena avviata ad altro connazionale che alla verifica documentale ha presentato solo la voltura dell’attività senza alcuna autorizzazione allo scarico. Gli agenti diretti dal Comandante Sergio Ierace hanno quindi proceduto al sequestro d’iniziativa dell’attività, facendo salire a sei le attività poste sotto sequestro ora al vaglio degli uffici comunali preposti alle autorizzazioni, che dovrebbero emettere altrettanti provvedimenti di chiusura delle cosi dette attività insalubri scoperte dai caschi bianchi di Anzio.

Comunicato della Polizia Locale

lecodellitorale

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

16 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

21 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

3 giorni ago