Anzio%2C+protagonista+del+format+televisivo+della+Rai+%E2%80%9CPassato+e+Presente%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/anzio-protagonista-del-format-televisivo-della-rai-passato-presente/amp/

Anzio, protagonista del format televisivo della Rai “Passato e Presente”

La Città di Anzio, con la riabilitazione storica dell’Imperatore Nerone, protagonista del format televisivo della Rai “Passato e Presente”, condotto da Paolo Mieli

Nerone, famoso cittadino anziate, per quattordici anni Imperatore di Roma, era un un tiranno sanguinario oppure il primo capo popolo della storia, riformista, pacifista ed amante del bello, come si evince dalla maestosa Domus Aurea? Alla riabilitazione dell’Imperatore Nerone, partita dal Comune Anzio con la realizzazione del monumento bronzeo e con un’efficace campagna di comunicazione internazionale, nel corso degli anni hanno partecipato il programma Superquark di Piero ed Alberto Angela, il magazine National Geographic, con la copertina ed uno speciale di ben 48 pagine, importanti testate giornalistiche, il network giapponese NHK ed il format televisivo della Rai “Passato e Presente”,  condotto dal Paolo Mieli, con ospite in studio il professor Alessandro Barbero, che ieri sera ha riproposto, in prima serata su Rai Storia, il programma andato in onda, su Rai 3, lo scorso mese di maggio. Le telecamere della Rai hanno filmato, ancora una volta, l’imponente Monumento, la Villa di Nerone ed il tratto di costa anziate dell’antico porto neroniano, raro esempio di ingegneria marittima dell’epoca.

“Nel 2010, dopo circa due millenni d’oscurità, – scrivono i giornalisti Rai nella presentazione del format televisivo, condotto da Paolo Mieli – è stata eretta ad Anzio, la sua città natale, la statua commemorativa di Nerone Cesare Augusto Germanico. L’ultimo imperatore della dinastia Giulio Claudia che ha governato l’impero romano dal 54 al 68 d.c. Una targa ne celebra la politica pacifista e riformista”.

Nel programna della Rai, come negli altri network, a prevalere, con attendibili fonti storiche, è la figura di Nerone pacifista, riformista, amato dal suo popolo ed odiato dal Senato, che soggiornava nella sua amata Anzio durante l’incendio di Roma, divampato per cause accidentali; salvo poi tornare a Roma, per aiutare il suo popolo e per annunciare la ricostruzione della città, con il sogno della maestosa Domus Aurea, successivamente diventato realtà.

Linda Di Benedetto

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

2 giorni ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

2 giorni ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

3 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

3 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

4 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

4 giorni ago