Anzio%2C+potenziamento+della+raccolta+differenziata
lecodellitoraleit
/anzio-potenziamento-della-raccolta-differenziata/amp/
Ultim'ora

Anzio, potenziamento della raccolta differenziata

L’Amministrazione Comunale di Anzio, nella seduta di venerdì scorso, ha approvato due delibere per aderire ai bandi della Regione Lazio, finalizzati al potenziamento della raccolta differenziata sul territorio. Il primo atto prevede l’adesione al bando, per la concessione di contributi finanziari, per la realizzazione delle isole ecologiche e di centri per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, in favore dei Comuni del Lazio. La seconda delibera, sempre proposta dall’Assessorato all’Ambiente, prevede l’adesione al bando, per reperire finanziamenti in favore dell’attività di compostaggio e per la riduzione della frazione organica nei Comuni del Lazio.

L’Ufficio Europa del Comune di Anzio, subito dopo l’approvazione degli atti, ha trasmesso, alla Regione Lazio, le domande di finanziamento e i relativi atti progettuali per i finanziamenti europei che saranno stanziati entro l’anno.

Il  primo avviso, al quale ha partecipato il Comune, è mirato al sostegno di azioni e interventi per prevenire la generazione dei rifiuti urbani, per il trattamento e lo smaltimento di rifiuti urbani residui, specie nella modalità di realizzazione di centri di raccolta, isole ecologiche, ecocentri e piattaforme ecologiche, presso le quali potranno conferire le utenze domestiche e non domestiche, anche mediante gestori di servizio di raccolta.

L’obiettivo da perseguire è, pertanto, la riduzione dei rifiuti e il miglioramento della raccolta differenziata che, per mezzo di operazioni complementari, dovrà favorire il raggiungimento/superamento delle percentuali minime stabilite dalle vigenti normative in materia.

Il secondo avviso, al quale ha partecipato il Comune di Anzio, è invece destinato alla realizzazione di impianti di compostaggio della frazione organica biodegradabile dei rifiuti urbani, utile alla produzione di compost, per consentirne l’utilizzo e per recuperare energia rinnovabile, diminuendo i rifiuti urbani residui da trattare e smaltire.

Il Comune di Anzio, con l’adesione ai due bandi, ha richiesto il finanziamento complessivo di un milione di euro per il potenziamento della raccolta differenziata.

redazione

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

8 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

1 giorno ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago