Anzio%3A+Nando+Citarella+%26amp%3B+Tamburi+del+Vesuvio+in+%E2%80%9CTarantul%C3%AC+Tarantul%C3%A0%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/anzio-nando-citarella-tamburi-del-vesuvio-tarantuli-tarantula/amp/
Anzio

Anzio: Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio in “Tarantulì Tarantulà”

Associazione Culturale Sophy Arte Musica
Direttore Artistico: M° Nazzareno Antinori
Direttore Esecutivo: M° Sabrina Trojse
Presentano

Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio in “Tarantulì Tarantulà”

Canti e Danze ai piedi del Vulcano
GIOVEDì 8 AGOSTO
Teatro Villa Adele
Ore 21:00
Anzio

Nella splendida cornice estiva del teatro di Villa Adele stanno per arrivare i 7 spettacoli proposti dall’Associazione Sophy Arte Musica Direttore Artistico M° Tenore Nazzareno Antinori, Direttore Esecutivo la pianista internazionale M° Sabrina Trojse e patrocinati dal Comune di Anzio.

Le voci, i suoni e i ritmi che da un punto all’altro del mare si sono incontrati partendo dalla antica cultura  Arabo-Andalusa della Siviglia “Porta d’Oriente” giungendo fino alla Napoli “Porta del Mediterraneo”.
Canti e Danze ai piedi del Vulcano con Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio in “Tarantulì Tarantulà”, Giovedì 8 Agosto, alle ore 21.00.

NANDO CITARELLA & TAMBURI DEL VESUVIO
in “Tarantulì Tarantolà”
Giovedì  8 agosto ore 21:00

POLTRONISSIMA € 15

POLTRONA € 10

Le voci, i suoni e i ritmi che da un punto all’altro del mare si sono incontrati partendo dalla antica cultura  Arabo-Andalusa della Siviglia “Porta d’Oriente”giungendo fino alla Napoli “Porta del Mediterraneo”.
In molte culture vi si ritrovano elementi Sacro-Rituali o semplicemente Popolari e  unite da elementi quali la Voce e il Tamburo che pur cambiando forma di cultura in cultura ha sempre un ruolo fondamentale. Ancora oggi in molte feste popolari è lo strumento che  ne scandisce il Ritmo tra Rito, Devozione e Danza (dalla Tammurriata alla Taranta passando per il Ballo di San Rocco e il Saltarello).


Nando Citarella
  (studioso di tradizioni popolari e suonatore di questo strumento), ha deciso di realizzare un progetto che, basandosi su testi e musiche sia  popolari che di loro composizione fanno si che, queste culture  si incontrino tra – Canti Antichi e Nuove Contaminazioni – .
Accompagnato e coadiuvato da musicisti che suonano e praticano la tradizione, dalle pendici del Vesuvio al Salento, dall’Aspromonte alla Ciociaria verranno proposti in questo speciale “Menù Popolare”:
Canti d’amore e di festa tra oriente e occidente, melodie mediorientali fino alla tradizione Flamencae Sevillana.
Un intreccio tra “Classico e Tradizione” che unisce ancor di più le varie culture.
Un saluto alla nostra maniera: “ ‘a vita è bella pecchè s’abballa!!!”

CAST

Nando Citarella: Voce, Tammorra, Muta, Chitarra battente,Marranzano.

Gabriella Aiello: Voce, Kalimba,Tammorra, Castsagnette, Ballo.

Carlo”Olaf” CossuVanessa Crtemaschi* :             Violino d’amore, Voce, Putipù.

Luigi Staiano: Voce (tenore), Fisarmonica, Tammorra, Putipù, Ballo.

Salvatore Rotunno: Chitarra,Chitarra Battente, Voce. Triccheballacche.

Alessandro Patti: Basso e Contrabbasso.

Giovanni Giuliano – Antonio Montuori: Percussioni e Set Multietnico.

Con la partecipazione delle danzatrici:

Nathalie Leclerc – Giovanni Volpe –  Jolina Iavicoli

Ideazione: Nando Citarella

Costumi: Nathalie Leclerc

Una produzione: Compagnia “La Paranza” Associazione Culturale A.P.S.

SOPHY ARTE MUSICA
L’Associazione culturale Sophy Arte Musica, Direttore Artistico M° Tenore Nazzareno Antinori, Direttore Esecutivo la pianista internazionale M° Sabrina Trojse, si occupa di organizzare eventi musicali culturali e di favorire gli scambi culturali tra diversi paesi, in particolare Cina e Giappone. Nasce nel 2007 dall’incontro di due artisti di chiara fama internazionale: il famoso Tenore Nazzareno Antinori e la acclamata e richiestissima pianista Sabrina Trojse. Una sinergia perfetta che, grazie ad una volontà di ferro, passione e dedizione, propone spettacoli di altissimo livello abbracciando ogni tipologia di pubblico.
La scelta artistica è del Maestro Antinori e la parte esecutiva di Sabrina Trojse, sempre attenta ad andare incontro alle esigenze del territorio.
Questa estate la loro collaborazione con il Comune di Anzio prevede la rappresentazione di  7 spettacoli:

Sabrina Trojse: La Sophy Arte Musica mette a disposizione un numero dedicato per le informazioni e i biglietti scontati per le associazioni, gruppi, studenti , scuole di danza, cral anziani, associazioni disabili, studenti del conservatorio e licei musicali. Per i nostri 7 eventi Anzio Estate Blu, organizzati insieme all’Amministrazione comunale di Anzio, abbiamo pensato di offrire una programmazione che fosse spettacolo e che avesse origine dalle nostre tradizioni folkloristihce e culturali, per non dimenticare le nostre radici sempre attuali e godibili.
Secondo me è molto importante la divulgazione di spettacoli che abbiano la funzione di rendere ben visibile la professionalità, l’impegno, la passione e il successo che ne deriva.

Pensiamo ai ballerini, ai giovanissimi attori di “Forza, venite gente”, ai cantanti lirici, ai professori d’orchestra, ai direttori ecc. Tutti gli spettacoli sono fruibili anche dai bambini: “Il barbiere di Siviglia” con la trama molto simpatica e divertente, con la regia di Luis Ernesto Donas, di origine cubana, che sicuramente ci sorprenderà… ai “Tamburi del Vesuvio” in uno spettacolo coinvolgente, al Quarteto Suerte Loca con il tango, alla meravigliosa coreografia della Bella Addormentata, concludendo insieme il 15 agosto con “Terra mia”,  pronti a ballare in Piazza Cesare Battisti aspettando i fuochi. I nostri artisti saranno ben lieti di incontrare, dopo lo spettacolo, tutti i bambini e coloro che lo desiderassero, affinché le nuove generazioni possano avvicinarsi sempre di più alle professioni artistico-musicali che nei secoli hanno reso la vita più bella per tutti.

Vi aspettiamo a Villa Adele!!!!”

LINK TICKET ONE diretto

https://www.ticketone.it/tarantoli-tarantola-i-tamburi-del-vesuvio-nando-citarella-anzio-biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&key=2514457%2412082614&jumpIn=yTix&kuid=557006&from=erdetaila

PUNTI TICKET ONE PER LA PREVENDITA:

– 1 Viaggi by Cabril  – Via Padre Lombardi 1 (RM) – 00042 Anzio
– Bisy Tabaccheria – Via Della Liberazione 84 (RM) – 00048 Nettuno
– Cabril Viaggi – Via delle Margherite 133 (LT) – 04011 Aprilia
– Ipercoop Aprilia (c/o C.C. Aprilia 2) – Via della Riserva Nuova (LT) – 04011 Aprilia

Info e Prenotazioni

TICKET ONE
Mobile: +39 3518039195
Email: info@drinservice.com

UFFICIO STAMPA e GRAFICA
Ma Press Arteventi e Comunicazione srls

????????????????????????????????????
lecodellitorale

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

5 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

1 giorno ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago