Anzio%2C+una+mostra+per+raccontare+la+storia+della+%E2%80%9CFornace%E2%80%9D+al+Marechiaro+Beach%2C+a+cura+dell%E2%80%99Ass.cult.+AmistadeLab
lecodellitoraleit
/anzio-mostra-raccontare-la-storia-della-fornace-al-marechiaro-beach-cura-dellass-cult-amistadelab/amp/
Anzio

Anzio, una mostra per raccontare la storia della “Fornace” al Marechiaro Beach, a cura dell’Ass.cult. AmistadeLab

Il 2 agosto, alle ore 18.30, presso il Marechiaro Beach sarà inaugurata la mostra dedicata alla storia della Ceramica di Anzio, conosciuta in zona come “la Fornace” di Marechiaro.

L’iniziativa prosegue il percorso intrapreso da una prima mostra fotografica introduttiva sul quartiere di Anzio Colonia. Entrambe le mostre resteranno aperte al pubblico gratuitamente per tutto il mese di agosto ( da mattina a sera) sempre presso il Marechiaro Beach. Ad oggi le uniche fonti da cui poter attingere informazioni sulla ex Fornace sembrano essere i racconti, le fotografie e le testimonianze dirette e indirette dei cittadini che hanno lavorato o hanno avuto familiari attivi all’interno della prima fabbrica di mattoni di Anzio. Abbiamo cercato, dunque, di raccogliere tutto ciò in questa prima iniziativa, con lo scopo di portare alla luce e ricostruire un’esperienza di lavoro e rinascita importante per il quartiere e non solo. Inoltre, con il contributo fotografico del nostro attivista Simone De Filippo, vogliamo dare valore anche a ciò che resta oggi dell’antica struttura, che ormai possiamo definire come il più affascinante esempio di archeologia industriale della nostra zona.Si ringrazia il Comune di Anzio per il patrocinio, il Marechiaro Beach per lo spazio espositivo e la collaborazione, l’Ass. Anzio Futura per la ricerca delle fonti, il Circolo ” Le Rondini” di Legambiente per la partecipazione, Loretta Magliozzi e Mauro Galantucci per l’esposizione dei manufatti in creta e i cittadini che hanno contribuito con racconti e testimonianze.

Partecipate e se avete altre storie da raccontare legate alla Fornace, contattateci!

                               

Manuela Vela Presidente dell’Ass. Cult. Amistadelab

 

lecodellitorale

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

23 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago