Anzio%2C+Luca+Brignone+replica+alle+polemiche+sulla+sua+candidatura
lecodellitoraleit
/anzio-luca-brignone-replica-alle-polemiche-sulla-sua-candidatura/amp/
Anzio

Anzio, Luca Brignone replica alle polemiche sulla sua candidatura

A due giorni dall’uscita pubblica della candidatura di Luca Brignone sono arrivati tanti attestati di stima sia da alleati che da avversari politici e per questo ringraziamo tutti quelli che si sono fatti sentire anche per un augurio. Questo ci fa be sperare per il clima politico che dovrà caratterizzare la campagna elettorale: sereno e nel merito delle problematiche di Anzio.
Al tempo stesso però abbiamo ricevuto alcuni veti da forza politiche a noi vicine rispetto ai quali è opportuno chiarire. E’ assolutamente normale che in politica accada questo e non ci scandalizziamo, ma riteniamo comunque necessario fare alcune precisazioni:
• Non abbiamo mai pensato che le candidature debbano nascere da accordi pattizi fatti in tavoli chiusi. I tavoli che ci sono stati servivano a valutare la possibilità di convergenze politiche per dare alla città un unico fronte alternativo al centro destra. Queste convergenze non ci sono state purtroppo, perché ognuno ha i propri legittimi orizzonti politici, ed è inutile quindi forzare un qualcosa che non esiste. Peraltro non sono mancate le divisioni programmatiche, a partire dal progetto per il Porto, emblema dell’indirizzo che si vuole dare allo sviluppo di una città;
• Il nostro orizzonte politico è, ed è sempre stato, quello di rappresentare al meglio le battaglie fatte sul territorio, per Anzio, superando divisioni partitiche nazionali;
• Quella di Luca Brignone non è stata affatto un’autocandidatura, ma anzi è stata avanzata in primis dall’associazione anziOdiva ed è stata messa a disposizione di una discussione franca, senza ricorrere a giochi e trucchi tipici di una politica stantia che vorremmo superare: forse proprio questo in qualche modo ci ha penalizzati;
• Nei confronti delle dichiarazioni di Roberto Alicandri di Alleanza Civica, vorremmo solo far presente che con loro non c’è stato alcun tavolo dopo il fallimento del percorso per la realizzazione del fronte allargato con il partito democratico e le altre liste civiche, per il semplice fatto che ci avevano dichiarato di avere altri obiettivi politici rispetto ai nostri. L’unico passaggio che abbiamo avuto l’accortezza di fare è stato quello di sentire direttamente Valerio Pollastrini per evitare di presentarsi con due candidature a sinistra;
• Nei confronti delle dichiarazioni di rifondazione comunista vogliamo solo dire che, pur sforzandoci di capire alcune motivazioni, siamo rimasti profondamente delusi dal fatto che attribuiscano a Luca Brignone una manca discontinuità con le politiche del centro destra. Inutile poi entrare nel merito dei singoli passaggi fatti per arrivare alla candidatura. C’è una divergenza di fondo: a noi interessa Anzio, a loro il partito.
Alla città poco importa dei veti, dei tavoli saltati, degli accordi, delle segreterie di partito ecc., insinuare polemiche non serve a nessuno. I candidati ora devono proporre e confrontarsi con la città. Questo faremo fin da subito. Le porte sono aperte alle idee e alle persone, non alle polemiche.
AnziOdiva
Art.1 – MDP Anzio
SI Anzio

redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

5 ore ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

10 ore ago

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola?

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…

1 giorno ago

Ztl a Roma, il centro si svuota (un po’) ma il traffico non molla

Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…

1 giorno ago

Morte Papa Francesco, Roma si prepara ad affrontare l’emergenza: occasione unica di fede e di sfide logistiche

La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…

3 giorni ago

Morte Papa Francesco, Roma in lutto: la decisione presa dal Campidoglio

La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…

3 giorni ago