Anzio%2C+l%E2%80%99Assessore+Sebastiano+Attoni+sull%E2%80%99adozione+del+Piano+Particolareggiato
lecodellitoraleit
/anzio-lassessore-sebastiano-attoni-sulladozione-del-piano-particolareggiato/amp/
Anzio

Anzio, l’Assessore Sebastiano Attoni sull’adozione del Piano Particolareggiato

Il Consiglio Comunale di Anzio ha adottato il piano particolareggiato esecutivo in variante di P.R.G. L’Assessore Attoni: “Puntiamo a programmare il centro storico del domani, incentivando le residenze annuali”

Il Consiglio Comunale di Anzio, con il voto favorevole della maggioranza di centrodestra, ha adottato il Piano particolareggiato esecutivo del centro urbano in variante al Piano Regolatore Generale.

Tra gli obiettivi del Piano particolareggiato la realizzazione di un sistema di spazi tesi a valorizzare le risorse pubbliche, storiche ed archeologiche, attraverso la costruzione di un sistema che generi una rete di servizi, aree verdi, parcheggi, strade, percorsi pedonali e ciclabili, in grado di avviare e sostenere un piano di rigenerazione urbana con una nuova pianificazione urbanistica della Città di Anzio.

“Con l’adozione del piano – afferma l’Assessore alle Politiche del Territorio, Sebastiano Attoni – puntiamo a programmare il centro storico del domani, con una rete di servizi per tutte le fasce di età della cittadinanza. Si tratta di un piano più di natura pubblica che edilizia, con un impatto ridotto pari al 2,2% delle volumetrie esistenti nell’area del centro urbano. Inoltre sarà possibile favorire le demolizioni e ricostruzioni, con un bonus edilizio, in modo da riqualificare e mettere in sicurezza tutti quegli edifici che oggi sono carenti di servizi essenziali (es. parcheggi ed ascensori), per incentivare le residenze annuali e non soltanto quelle stagionali. Ringrazio il Sindaco Luciano Bruschini, il Consiglio Comunale tutto, l’Ufficio Tecnico, il Presidente della Commissione Urbanistica, Gianfranco Tontini ed i progettisti, per aver contribuito all’adozione del nuovo strumento urbanistico”.

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago