Anzio%2C+%E2%80%9CL%E2%80%99Anzietta%E2%80%9D+ha+partecipato+alla+Mariperman+2019
lecodellitoraleit
/anzio-lanzietta-partecipato-alla-mariperman-2019/amp/
Anzio

Anzio, “L’Anzietta” ha partecipato alla Mariperman 2019

ANZIO – MARIPERMAN 2019

“L’ANZIETTA”, piccola lancia costruita nel Cantiere navale di Sandro e Francesco GALLINARI con armo a vela latina,  ha partecipato alla 32a  Mariperman, le regate della Marina Militare che si disputano ogni anno nello splendido golfo delle Grazie di Portovenere a LA Spezia.

La piccola unità e stata proposta all’Associazione Pungolo Club dal suo legittimo proprietario Ing. Gianluca IEVOLELLA e tutt’oggi, è parte integrante del progetto “Museo Della Marineria di Anzio”, avendo oltremodo ricevuto il relativo ormeggio a cura della Marina Capo D’Anzio, presso nel piccolo porticciolo dei pescatori.

Il Presidente dell’Associazione Pungolo Club Andrea CAFA’, ha curato personalmente ogni fase dell’allestimento della piccola unità fino all’arrivo a La Spezia portando con se il modellino in scala 1.8 del M/V San Giuseppe Due, realizzato dal Maestro Luigi ARDITO ed esposto per l’occasione presso gli stand della Marina Militare, omaggio in onore al nostro compianto concittadino e Navigatore Polare C.te Giovanni AJMONE-CAT, in ricorrenza del cinquantenario del suo primo viaggio polare “Anzio-Antartide”.

Andrea: quattro anni fa l’Associazione Pungolo Club” ebbe modo di donare alla Mariperman il premio Challenger vele latine in occasione dell’esposizione fotografica dei viaggi Antartici del C.te AJMONE CAT presso il Museo Tecnico Navale di La Spezia, attraverso una singolare riproduzione in bronzo del M/V San Giuseppe Due realizzata dal Maestro e  Scultore  Egidio AMBROSETTI.

Ero bramoso nel portare in regata alla Mariperman una imbarcazione di Anzio e quest’anno finalmente sono riuscito nell’intento.

L’impegno è stato condiviso con amici ed amanti del mare e della Vela; ognuno di loro per me, ricopre   notevole importanza poiché, attraverso la loro disponibilità nel donare il loro tempo, sono stati fucina di preziosi consigli.

Un ringraziamento particolare va rivolto allo staff della Mariperman, all’Arch. Silvia NANNI, Fanya RANDELLINI, Luca BUFFO armatori del Pandora, Il giornalista Corrado RICCI  e all’equipaggio

che ha partecipato alla regata con  tre  straordinari ragazzi:  Tamar, Stefano e Matteo.

lecodellitorale

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

5 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

6 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago