Ad Anzio in una abitazione, la polizia locale, le guardie zoologiche Norsaa e le guardie ambientali, hanno salvato dei cani tenuti senza cibo né acqua tra cumuli di rifiuti. Un maltrattamento estremo, scoperto grazie a delle segnalazioni. I volontari e gli operatori della polizia locale, quando sono entrati si sono trovati difronte ad un spettacolo agghiacciante: cani di diversi razze fortemente denutriti, ridotti pelle ed ossa allo stremo delle forze con un odore nauseabondo.
Le guardie zoologiche Norsaa scrivono sulla loro pagina Fb:
“Intervento congiunto delle guardie Zoofile Norsaa, Polizia Locale Anzio, e Guardie Ambientali Anzio su un caso estremo di maltrattamento. Cani lasciati al loro destino, senza cibo e acqua. Insensibilita, scarsa umanità e menefreghismo. Gli animali sono stati sequestrati dagli operanti ed affidati in giudiziale custodia a persone che si occuperanno di loro. Se qualcuno ne facesse richiesta potremmo affidarli, per dare loro una famiglia, contattateci. Questo è stato il primo passo per un lavoro congiunto con la Polizia Locale Anzio, e con i colleghi delle Guardie Ambientali Anzio, che ha quanto pare ha dato i sui frutti. Siamo orgogliosi di questa operazione, dove c’è il norsaa gli animali non si toccano.”
I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…