Anzio%2C+interrotti+dalla+Sovrintendenza+dei+Beni+Archeologici+i+lavori+di+via+Aldobrandini.+Potrebbero+esserci+dei+reperti
lecodellitoraleit
/anzio-interrotti-dalla-sovrintendenza-dei-beni-archeologici-lavori-via-aldobrandini-potrebbero-esserci-dei-reperti/amp/
Anzio

Anzio, interrotti dalla Sovrintendenza dei Beni Archeologici i lavori di via Aldobrandini. Potrebbero esserci dei reperti

I lavori di via Aldobrandini nel centro storico di Anzio, sono stati interrotti bruscamente 15 giorni, dalla Sovrintendenza dei beni archeologici. Un’archeologa, si è recata sul cantiere dei lavori decidendo di interrompere, perché sul posto potrebbe esserci dei reperti. In attesa che ripartano i lavori, con le dovute autorizzazioni che avrebbero dovuto essere richieste prima secondo la Sovrintendenza, di seguito la nota di Acqua Latina:

“Anzio: ripristinato il manto stradale provvisorio in Via Aldobrandini. Cedimento causato da lavori non eseguiti da Acqualatina. Area messa in sicurezza e riaperta al traffico.
In merito alle numerose segnalazioni pervenute in questi giorni, relative il cedimento del tratto di strada in Via Aldobrandini, nel Comune di Anzio, si rende noto quanto segue. I danni riportati al manto stradale di Via Aldobrandini, causa di disagi per circa 10 giorni, sono stati generati da lavori non riconducibili ad Acqualatina.
Per quanto attiene ai lavori di responsabilità di Acqualatina, il cedimento del manto stradale sulla traccia della rete fognaria è relativo a 2 giorni fa e dovuto alle forti piogge.
Appena ricevuta segnalazione dalla Polizia Locale, i tecnici di Acqualatina hanno effettuato i primi sopralluoghi, per poi procedere al ripristino dell’area, compatibilmente con le condizioni meteo. Gli interventi si sono conclusi nella giornata di oggi, 15 novembre, con la messa in sicurezza della strada e con la sua riapertura al traffico.
È necessario ricordare che il ripristino stradale attuale è da considerarsi provvisorio, poiché nella zona sono previsti anche lavori di sostituzione della rete idrica, che verranno realizzati non appena si riceverà autorizzazione della Sovrintendenza ai Beni Archeologici. Solo una volta terminati questi interventi e i contestuali lavori comunali sulla rete fognaria delle acque bianche sarà possibile ripristinare l’intera area con un nuovo manto stradale definitivo.”

lecodellitorale

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

1 giorno ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

1 giorno ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago