Anzio%2C+inaugurato+il+Monumento+al+Pescatore+%28FOTO%29
lecodellitoraleit
/anzio-inaugurato-monumento-al-pescatore-foto/amp/
Anzio

Anzio, inaugurato il Monumento al Pescatore (FOTO)

Giornata storica per la Città di Nerone che si è stretta intorno al Monumento al Pescatore di Anzio, inaugurato, questa mattina, nei giardini di Largo Bragaglia, in una sentita manifestazione, organizzata dal Gabinetto del Sindaco, che sarà ricordata a lungo dai presenti. Si tratta di un’opera d’arte, ideata da Leonardo Carrano, scolpita dagli eccezionali artisti dei Laboratori di Dino Vellitri che, ancora una volta, come avevano fatto per il basamento del Monumento di Papa Innocenzo XII, si sono resi protagonisti di uno straordinario lavoro che ha emozionato i numerosissimi cittadini intervenuti. La Banda Musicale, che ha aperto l’evento con l’esecuzione dell’Inno Nazionale, ha dedicato la canzone Angelita di Anzio a tutti i Pescatori ed a chi, dal mare, non ha fatto ritorno come ha ricordato l’Arciprete della Chiesa Madre Santi Pio e Antonio, Padre Francesco Trani, al momento della preghiera e della benedizione della Statua. A scoprire il Monumento, avvolto dalla Bandiera della Città di Anzio, il Sindaco, Luciano Bruschini, insieme al Comandante del Porto, Enrica Naddeo, al Presidente del Comitato, Ciro Spina ed al piccolo Valerio, mascotte dell’associazione dei pescatori. Ciro Spina, accompagnato dal direttore artistico, Andrea Mingiacchi, ha preso la parola per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato: “A cominciare dal Sindaco Bruschini che, credendo al nostro progetto, ci ha messo a disposizione il Capo di Gabinetto, dott. Bruno Parente, che ci é sempre stato vicino e ci ha aiutato a superare tutti gli ostacoli. Grazie a Giorgio Buccolini, ad Andrea Mingiacchi, a Leonardo Carrano, a Fernando Lucidi, a tutto il Comitato e soprattutto grazie ai Laboratori di Dino Vellitri per l’ottimo lavoro svolto. Grazie alla Città di Anzio, ai cittadini, agli sponsor e ai Pescatori di Anzio, orgoglio della nostra Città”. Ad emozionarsi è stato anche il Sindaco, Luciano Bruschini, quando ha parlato dei sacrifici dei Pescatori: “È il loro Monumento, Anzio nasce e vive intorno al suo porto ed al suo mare. Sono le nostre radici e questo Monumento, splendido, è la testimonianza più autentica di quello che siamo. Grazie al Comitato, a Ciro Spina che per un anno mi è stato vicino con il fine di raggiungere l’obiettivo e grazie alla mia struttura che ha organizzato questa meravigliosa giornata, alla quale partecipo con orgoglio, a pochi giorni dalla scadenza del mio mandato da Sindaco”. Come ha ricordato l’ottima presentatrice dell’evento, la dott.ssa Benedetta Mottolese, del Gabinetto del Sindaco, la realizzazione del Monumento al Pescatore di Anzio rappresenta un esempio, in Italia, di cittadinanza attiva e di sinergia tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione.

 O

redazione

Recent Posts

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

3 ore ago

Roma, violenza e sessismo su un campo di calcio: l’aggressione all’arbitra

Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…

21 ore ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: un’edizione da non perdere

Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…

1 giorno ago

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

2 giorni ago

Sciopero dei treni e aerei ad aprile: quanti disagi per i passeggeri

Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…

2 giorni ago

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

3 giorni ago