E’ in corso una conferenza dei servizi, presso la Regione Lazio, a cui partecipano il Sindaco di Anzio Luciano Bruschini insieme al Dirigente all’Ambiente, ing. Walter Dell’Accio, in cui i due esponenti dell’amministrazione anziate presentano una disamina del progetto presentato dalla società Green Future 2015 per la costruzione di un impianto per il trattamento dei rifiuti, con destinazione di parte di essi per la produzione di biometano in località Padiglione.
Per la precisione, all’interno del verbale presentato in Regione, l’amministrazione comunale esprime sincera preoccupazione per i rischi ambientali e relativi alla salute dei cittadini di Anzio, in quanto il volume del materiale da trattare, progetto alla mano, sarebbe 4 volte quello del peso dei rifiuti prodotti sul territorio comunale. Preoccupazioni reali, in quanto nelle immediate vicinanze del terreno dove dovrebbe sorgere l’impianto, sono presenti edifici abitativi, plessi scolastici, aziende alimentari.
Cosa non meno importante, le riserve di Tor Caldara, la Bandiera blu (Anzio è alla sesta consecutiva), e la vocazione turistica cittadina che sicuramente risentirebbe in maniera pesante dell’avvento di un impianto per il trattamento dei rifiuti, considerando che da recenti studi la differenziata sul territorio è al 56% annuo.
Un progetto non necessario, insomma, a cui il Comune giustamente è contrario e a cui continuerà ad opporsi per tutelare in primis i suoi cittadini e per preservare il proprio territorio.
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…
Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…