Anzio%2C+gioved%C3%AC+consegna+agli+Stabilimenti+Balneari%2C+della+Bandiera+Blu+2019
lecodellitoraleit
/anzio-giovedi-consegna-agli-stabilimenti-balneari-della-bandiera-blu-2019/amp/
Anzio

Anzio, giovedì consegna agli Stabilimenti Balneari, della Bandiera Blu 2019

 

Giovedì 20 giugno alle ore 11.00, a Villa Corsini Sarsina – Anzio, alla presenza del Presidente della Fee Italia, prof. Claudio Mazza, il Meeting per la consegna, agli Stabilimenti Balneari, della Bandiera Blu 2019

Il Presidente della Fee Italia, prof. Claudio Mazza, giovedì 20 giugno, alle ore 11.00, interverrà, nella Sala Consiliare di Villa Corsini Sarsina – Anzio, al Meeting, organizzato dell’Amministrazione Comunale, per la consegna, agli Stabilimenti Balneari, delle Bandiere Blu 2019 e per la presentazione della campagna di marketing territoriale, per la tutela dell’ambiente, riferita alle ordinanze plastic-free e no-smoke, a firma del Sindaco, Candido De Angelis. Al Meeting di Villa Corsini Sarsina, la Città di Anzio si presenterà come l’unica località di mare della Provincia di Roma che, sulle proprie spiagge, vedrà sventolare sia la Bandiera Blu e che la Bandiera Verde.
In vista della stagione estiva AnzioEstateBlu2019, l’Amministrazione De Angelis punterà sulla tutela dell’ambiente per promuovere le bellezze del territorio e i circa quattordici chilometri di costa, che collegano il centro storico con Lavinio e Lido dei Pini.
Sono del mese scorso, infatti, le ordinanze del Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, plastic-free e no-smoke, adottate nel giorno del conferimento della Bandiera Blu 2019.

“La Città di Anzio – afferma il Vicesindaco con delega alle politiche ambientali, Danilo Fontana – ringrazia il Presidente della Fee, prof. Claudio Mazza, per la presenza, ad Anzio, nel giorno che precede l’inizio dell’estate. Dal 1 giugno, nell’ambito del progetto – viviamo e respiriamo il mare di Anzio Bandiera Blu -, le nostre spiagge sono plastic-free, con il divieto di  vendere e distribuire prodotti in contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili e no-smoke, con il divieto di fumare nelle spiagge libere e in concessione. L’Ordinanza no-smoke, inoltre, è estesa nelle aree soggette a tutela naturalistica, quali la R.N.R. di Tor Caldara e nei Parchi pubblici e convenzionati, anche al fine di prevenire il rischio di incendi”.

Nell’Ordinanza del Comune di Anzio è altresì fatto divieto di gettare prodotti da fumo, sul suolo e nelle acque, con particolare riferimento anche alle aree soggette a tutela naturalistica e nei Parchi pubblici. I concessionari degli stabilimenti balneari, alla luce di quanto sopra ordinato, potranno eventualmente delimitare apposite aree per i fumatori.

Nell’Ordinanza plastic-free, invece, in  fase di prima applicazione, sarà tuttavia consentito, agli operatori economici, entro e non oltre il 1 luglio 2019, utilizzare e consumare le scorte giacenti nei rispettivi depositi.

lecodellitorale

Recent Posts

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

9 ore ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

11 ore ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

1 giorno ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

1 giorno ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

2 giorni ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago