A breve la giunta De Angelis, approverà “L’ordinanza in danno”, ossia un provvedimento amministrativo con il quale sono imposti doveri positivi (di fare o dare) o negativi (di non fare), emanata dalla pubblica amministrazione in casi eccezionali di particolare gravità e può comportare anche deroghe all’ordinamento giuridico vigente. La proposta arrivata dall’assessore alle politiche del territorio Gianluca Mazzi e dall’assessore all’ambiente Danilo Fontana, che prevede un capitolo di bilancio a disposizione dei dirigenti, dove l’amministrazione interverrà in tempi brevi la dove il privato non adempie. Un procedimento che potrà essere applicato a tutti gli uffici, già in uso in diversi comuni, dimostratosi uno strumento valido.
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…