Anzio%2C+domenica+15+ottobre+incontro+con+il+giornalista+e+scrittore+Magdi+Cristiano+Allam
lecodellitoraleit
/anzio-domenica-15-ottobre-incontro-giornalista-scrittore-magdi-cristiano-allam/amp/
Anzio

Anzio, domenica 15 ottobre incontro con il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam

Domenica 15 ottobre alle ore 18.00 ad Anzio presso l’Hotel Lido Garda si terrà un incontro aperto al pubblico con il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam. Promotore dell’evento il Lions Club Anzio – Nettuno, presieduto quest’anno dalla Prof.ssa Anna Maria Pagliei . Un percorso spirituale ed umano quello di Allam unico nel suo genere tanto da suscitare considerazioni o giudizi diametralmente opposti. Nella sua biografia si legge :

“Come non cogliere un “segno” nella decisione di mia madre Safeya musulmana praticante di affidarmi all’età di quattro anni all’educazione e alla cura di suore comboniane, cattoliche e italiane. Fu proprio quella decisione ad avviare un percorso che per 14 anni mi ha portato a studiare e a vivere in collegio prima dalle suore e a partire dalla quinta elementare fino alla maturità scientifica, dai sacerdoti salesiani, consentendomi sia di nutrire un sincero amore per l’Italia percepita come la patria della libertà e della civiltà, sia di coltivare una autentica spiritualità cristiana che mi ha donato una concezione etica dell’esistenza che mette al centro la persona fatta a immagine e somiglianza di Dio, da rispettare e valorizzare sempre e comunque. Ciò che ha ispirato il mio percorso spirituale e umano sin da piccolo è il fascino della verità e la passione per la libertà. Il fatto che sia nato musulmano, da genitori musulmani, in un Paese arabo a maggioranza islamica, ma che al tempo stesso ho studiato e vissuto in un microcosmo italiano e cattolico, mi ha sollecitato sin da piccolo a ricercare la verità e a pormi la domanda quale delle due religioni, delle due culture e delle due civiltà corrispondesse alla verità. Ed è nella ricerca della verità che ho scoperto la passione per la libertà. Compresi che per pervenire alla verità dobbiamo essere degli spiriti liberi, capaci di guardare in faccia la realtà oggettiva senza mistificarla con filtri ideologici o pregiudizi. Verità e libertà sono due facce della stessa medaglia, nel senso che così come non potremmo cogliere la verità in assenza della libertà, non vi può essere la libertà che non si fondi sulla verità. Un binomio indissolubile “.

Nel corso dell’ incontro Magdi Allam parlerà dei suoi ultimi libri :

“Maometto e il suo Allah” e “ Io e Oriana “ in cui racconta la storia dell’amicizia straordinaria con Oriana Fallaci.

redazione

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

5 ore ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

11 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

1 giorno ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago