Anzio%2C+il+comune+eroga+i+contributi+della+Regione+Lazio+per+l%E2%80%99emergenza+Covid-19
lecodellitoraleit
/anzio-comune-eroga-contributi-della-regione-lazio-lemergenza-covid-19/amp/
Anzio

Anzio, il comune eroga i contributi della Regione Lazio per l’emergenza Covid-19

Emergenza economica Covid-19: ad Anzio prosegue il supporto concreto dell’Amministrazione De Angelis, alle famiglie in difficoltà, con l’erogazione di contributi fino a 600 euro. Bando e modulistica online

Per far fronte all’emergenza economica, causata dal coronavirus, ad Anzio, nei prossimi giorni, l’Amministrazione De Angelis darà impulso al conferimento dei contributi economici, messi a disposizione dalla Regione Lazio, con uno stanziamento di 218.730 euro, per dare un concreto supporto alle famiglie in difficoltà.

Il “bando aperto” e la modulistica, per ottenere un contributo una tantum da 300 a 600 euro, che aumenta di 100 euro in caso di minori con disabilità nel nucleo familiare, sono disponibili online sul sito comunale e sulla pagina Fb del Comune di Anzio. La domanda, compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta, dovrà essere inviata all’indirizzo dedicato di posta elettronica contributocovid@comune.anzio.roma.it, insieme al documento di identità del richiedente e all’eventuale certificazione che attesti la condizione di disabilità del proprio figlio minorenne. Per informazioni e supporto è possibile contattare il Segretariato Sociale allo 06 98499491.   Link delibera, bando e modello della domanda: https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/archivio38_sovvenzioni-e-vantaggi-economici_0_121967_48_1.html

“Ad oggi, – afferma il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis – siamo intervenuti concretamente, con consistenti contributi comunali, per dare supporto a migliaia di famiglie del nostro territorio. Inoltre, sul sito dell’Ente, è online anche l’avviso pubblico per le categorie produttive, penalizzate dal covid-19,che potranno richiedere  il taglio del 40% la TARI, con circa mezzo milione di euro di fondi comunali stanziati dall’Amministrazione” .

“Come nel precedente bando, – comunica l’Assessore alle politiche sociali, Velia Fontana – abbiamo deciso di destinare i fondi regionali sotto forma di contributo economico, che potrà essere utilizzato, entro otto settimane dall’accredito in conto, per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità e di medicinali fino a 100 euro. Questo contributo, inoltre, potrà essere richiesto anche dalle famiglie che sono rientrate nella precedente misura adottata dal nostro Comune”.

 

lecodellitorale

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

13 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

14 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago