I Carabinieri della Stazione di Anzio hanno notificato unâordinanza, emessa dalla Corte dâAppello di Roma che revoca la misura degli arresti domiciliari, disponendo la custodia in carcere, a carico di un 41enne, attualmente indagato per il reato di tentato omicidio in concorso, nellâambito di un processo tuttora in corso. Nellâestate del 2020, lâuomo è gravemente indiziato di aver speronato unâaltra auto, facendola finire fuori strada e successivamente di messere sceso dal suo veicolo per continuare a infierire sul conducente dellâaltra vettura. Dopo diversi mesi di carcere, lâuomo ha beneficiato del regime della detenzione domiciliare, fino a quando, nellâestate del 2022, i Carabinieri lo hanno denunciato per evasione perchĂŠ allâatto del controllo previsto per tutti i soggetti sottoposti a questo tipo di misure, non è stato trovato in casa. La Procura della Repubblica presso la Corte dâAppello di Roma veniva immediatamente informata dellâaccaduto e, in applicazione dellâart. 276 del codice di procedura penale, richiedeva e otteneva dalla Corte dâAppello la revoca della misura degli arresti domiciliari, sostituendola con la custodia cautelare in carcere.
Lâindagato, che è da ritenersi innocente fino a sentenza definitiva, è stato tradotto presso la casa circondariale di Velletri.
LâUAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessitĂ cheâŚ
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodioâŚ
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarĂ privilegiatoâŚ
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerĂ i 3048âŚ
Nuove ZTL nella cittĂ di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuoviâŚ
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta conâŚ