Anzio%2C+il+26+novembre+al+Parco+del+Vallo+Latino+Volsco+la+Festa+del%26%238217%3BAlbero+organizzata+dal+Comitato+Santa+Teresa+in+collaborazione+con+il+Comune
lecodellitoraleit
/anzio-26-novembre-al-parco-del-vallo-latino-volsco-la-festa-delalbero-organizzata-dal-comitato-santa-teresa-collaborazione-comune/amp/
Ultim'ora

Anzio, il 26 novembre al Parco del Vallo Latino Volsco la Festa del’Albero organizzata dal Comitato Santa Teresa in collaborazione con il Comune

Si terrà il 26 novembre, dalle ore 10.30, al Parco del Vallo Latino Volsco, la Festa dell’Albero organizzata dal Comitato Santa Teresa, in collaborazione con il Comune di Anzio. La manifestazione, rivolta particolarmente ai bambini, prevede la piantumazione di essenze arboree a cura di quattro gruppi di lavoro, (composti sempre da bambini) che assegneranno dei nomi ai vari alberi. Inoltre, durante l’iniziativa, sono stati previsti giochi di gruppo ed interventi specifici per illustrare le proprietà degli alberi che saranno piantumati.

Nel periodo invernale (novembre – marzo) il Parco del Vallo Latino Volsco è aperto al pubblico, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00, dal giovedì alla domenica.

Il Vallo Latino – Volsco dell’antica Antium, restituito dopo circa tremila anni alla Città  in seguito all’importante intervento dell’Amministrazione Bruschini, era una struttura difensiva che si delineava per circa quattro km, a protezione dei confini urbani. All’interno di questo territorio, utilizzato per proteggere la parte a monte dell’altopiano, si viveva in piccoli villaggi “con i primi insediamenti, di un primitivo villaggio latino, presumibilmente risalenti – scrive lo storico, prof. Clemente Marigliani, sulla sua pubblicazione <Storia di Anzio> –  all’VIII secolo a.C.”.  

“Il Parco del Vallo Latino Volsco, che già è entrato nel circuito turistico dei siti storici di Anzio, – aveva detto il Sindaco Bruschini – è aperto, anche in inverno, ai cittadini e si aggiunge alle oltre sessanta aree verdi del nostro territorio. Uno spazio per i turisti ma anche un Parco per le famiglie di Anzio, gestito e curato grazie all’impegno civico dei cittadini modello del Comitato Santa Teresa. Altri parchi ed altre opere lasceremo alla Città, prima della fine del mandato”.  

redazione

Recent Posts

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

2 giorni ago

Sciopero dei treni e aerei ad aprile: quanti disagi per i passeggeri

Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…

2 giorni ago

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

2 giorni ago

La rivoluzione del mobile gaming nel mercato dei casinò online italiano

Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…

2 giorni ago

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

3 giorni ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

3 giorni ago