Anche+questo+fine+settimana+raccolta+firme+per+il+referendum+sull%26%238217%3BItalicum
lecodellitoraleit
/anche-fine-settimana-raccolta-firme-referendum-sullitalicum/amp/
Categories: Regione Lazio

Anche questo fine settimana raccolta firme per il referendum sull’Italicum

Il Coordinamento Democrazia Costituzionale di Anzio-Nettuno sarà anche questa settimana in piazza per raccogliere le firme per il referendum sull’Italicum.
Saremo a Nettuno, sul tratto di lungomare davanti al Comune, sabato dalle 16.00 alle 19.00.
Ad Anzio, in piazza Pia e in piazza Lavinia, domenica mattina dalle 10.00 alle 13.00.
Siamo convinti che se si vogliono apportare delle modifiche alla Costituzione, la strada da percorrere non sia quella portata avanti dal governo Renzi con la riforma costituzionale. Andrebbero rilanciate le ragioni del parlamentarismo e della rappresentanza. Questa mantiene attiva la relazione tra cittadini e politica, e senza di essa questa relazione non si mantiene.

Sono diversi gli elementi che non convincono della riforma. Uno dei problemi principali è quello legato alla nuova struttura del Senato. Il Senato non viene eliminato, i senatori non vengono eletti direttamente dai cittadini e dovranno coniugare il loro impegno di senatori con le altre cariche istituzionali per le quali sono stati eletti in precedenza (sindaci, consiglieri, etc.). La possibilità che le dinamiche clientelari vengano favorite è alta.

Del Senato vengono ridotte le funzioni, ma questo va a vantaggio di una Camera sempre più subalterna alle decisioni del Governo, alla cui azione vengono tolti molti contrappesi.

Inoltre, pur con lo snellimento delle funzioni del Senato, gli iter legislativi si moltiplicano e vanno contro ogni tipo di semplificazione.

La riforma costituzionale è fortemente legata alla nuova legge elettorale cosiddetta Italicum. Gli elementi fondamentali di questa legge elettorale (ampio premio di maggioranza concesso, voto bloccato ai capilista, ballottaggio senza soglia, etc.), uniti ai crescenti poteri forniti al Governo dalla riforma costituzionale, delineano delle prospettive preoccupanti.

Il Coordinamento si sta impegnando anche nella raccolta firme per i due quesiti referendari relativi all’Italicum, che propongono l’abolizione del voto bloccato ai capilista e le candidature plurime e l’abolizione del premio di maggioranza e il ballottaggio senza soglia.

Per quanti interessati ad impegnarsi all’interno del Coordinamento, potete contattare il nostro referente locale Andrea Parente al numero 3471159093 o via email all’indirizzocdc.anzionettuno@gmail.com
Christian Bucari

Published by
Christian Bucari

Recent Posts

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

9 ore ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

14 ore ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

18 ore ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

1 giorno ago

Bonus Bollette 200 Euro: ecco come ottenerlo e chi può beneficiarne

Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…

2 giorni ago

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

3 giorni ago