In merito alla relazione di Arpa Lazio sul fenomeno di colorazione delle acque marino-costiera nei comuni di Ardea e Pomezia nei giorni dal 19 al 21 agosto scorso, l’Amministrazione comunale chiarisce:
“Come già spiegato ad agosto scorso – dichiara il Sindaco Adriano Zuccalà – la colorazione giallo-marrone delle acquee del nostro mare in quei giorni è stata dovuta alla fioritura di un’alga, senza alcun pericolo per la salute pubblica. Unitamente alle analisi di quei giorni è stato effettuato, come si legge nella relazione di Arpa Lazio, il monitoraggio dei parametri microbiologici indicati nel D.Lgs 116/08 al fine di valutare la qualità delle acque di balneazione a fronte del fenomeno in essere. I risultati che rilevano la presenza di Escherichia coli si registrano, come noto, in corrispondenza dei fossi dove da anni persiste il divieto assoluto di balneazione per 250 metri a destra e 250 metri a sinistra degli stessi. Non si rileva dunque nessuna novità rispetto a quanto indicato ad agosto né rispetto alla qualità delle acque di balneazione del nostro mare”.
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…