E’ in programma giovedì 17 novembre, alle ore 10, presso il Teatro di Tor Bella Monaca nel Municipio VI, la terza tappa del “Tour della Costituzione”, iniziativa promossa dalla presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana.
Alla presenza degli studenti delle scuole del territorio, si affronterà , in particolar modo, il tema del “diritto alla cultura”, partendo dall’art. 9 della Costituzione, e del “diritto allo studio” (art. 34).
Previsti gli interventi della presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli; del presidente del Municipio VI Nicola Franco; dell’assessora municipale Chiara Del Guerra; e del costituzionalista Alfonso Celotto.
“Continuiamo a celebrare i 75 anni della Costituzione con un tour tra i giovani e nei territori romani. La nostra Carta vive ancora oggi attraverso il nostro impegno, e ognuno di noi deve fare la sua parte per una reale custodia dei diritti di cittadinanza e di partecipazione. Con le lezioni del professore Celotto, il Tour della Costituzione rappresenta uno strumento innovativo per far conoscere la Costituzione della nostra Repubblica ai cittadini più giovani”, afferma la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.
I primi due appuntamenti si sono tenuti nel Municipio V (diritto all’abitare) e nel Municipio IX (diritto al lavoro).
Ultima tappa di questo primo ciclo di incontri il 14 dicembre, alle ore 10, presso “Calciosociale” di Corviale, in via Poggio Verde 455 (Municipio XI), per parlare di “tutela della pari dignità sociale” (art. 3) e “tutela della salute” (art. 32).
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…