Nell’ambito del progetto Astronautica in classe, il giorno 16 Giugno alle ore 16,30 presso l’Aula Magna del Liceo Chris Cappell College, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza agli studenti che hanno partecipato e seguito l’intero progetto “ASTRONAUTICA IN CLASSE”
Ricordiamo che il progetto e’ iniziato in febbraio 2016 con la prolusione iniziale del Ten. Gen. ing. Antonino Iaria del Corpo Ingegneri Esercito .
Nei successivi incontri, gli studenti del Chris Cappell hanno sviluppato ulteriori conoscenze su come realizzare un progetto finalizzato alla costruzione di un sistema in grado di muovere un satellite, con tutte le sue complesse componenti, e di capire concretamente come tale sottosistema funzioni, sotto la guida del prof. Nascetti Docente presso la SCUOLA DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE e interlocutore di prestigio, date le riconosciute competenze tecniche e professionali nel settore spaziale
Nei sette incontri tra marzo ed aprile si sono poi succeduti come docenti il Prof. Paolo Teofilatto, Preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale, il Gen. Iaria ing. Antonino, il Gen. A.M. Francesco Di Bella ed il Prof. Lorenzo Taglieri. referente ,dello stesso progetto e docente di Matematica e Fisica presso il Liceo.
Tutte le tematiche spaziali trattate sono state di altissima valenza tecnico-scientifica, quali satelliti e loro utilizzo, elettronica delle trasmissioni, micro-satelliti universitari, ed hanno suscitato entusiasmo e massima attenzione da parte degli astro studenti del Liceo anziate.
Inoltre lezioni pratiche mediante la Ground Station, già da alcuni anni installata presso il liceo grazie alla “Fondazione Christian Cappelluti Onlus”, hanno messo in grado gli studenti di poter effettuare collegamenti in tempo reale sui satelliti in transito.
Il settore della ricerca e delle tecnologie aerospaziali rivestono nel mondo di oggi una enorme importanza e sono destinati ad acquisirne ancora maggiore, dato lo sviluppo e la diffusione di sempre nuove applicazioni, aventi notevoli impatti sulla nostra vita di tutti i giorni. La conoscenza della complessa realtà che ci circonda, tanto importante, è certamente un valore aggiunto di questo progetto, “Astronautica in Classe”, che si e’ ripetuto anche quest’anno al “Chris Cappell College”, confermando il Liceo quale riconosciuto esempio di scuola pubblica di eccellenza, che riesce ad interpretare al meglio le finalità degli Istituti di altissima formazione.
.Ed un grazie ai coniugi Adriana e Franco Cappelluti cui si deve un plauso per la loro sempre e costante presenza a tutto ciò che ruota intorno al Liceo Classico, Musicale e delle Scienze Umane di Anzio
Iaria
Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…
Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…