AGGIORNAMENTO+%26%238211%3B+La+nube+tossica+verso+Ostia+e+Roma+sud
lecodellitoraleit
/aggiornamento-la-nube-tossica-verso-ostia-roma-sud/amp/
Provincia di Roma

AGGIORNAMENTO – La nube tossica verso Ostia e Roma sud

AGGIORNAMENTO INCENDIO DI POMEZIA – I vigili del fuoco continuano a lavorare per spegnere tutti i focolai ancora attivi, ma fanno sapere che sono sotto controllo.

Ma l’attenzione della popolazione è tutta sulla nube tossica che si è sprigionata dal rogo che ha divorato tonnellate di rifiuti plastici e, si teme, delle coperture di amianto presenti sui capannoni dell’impianto.

La società Arpa informa i cittadini, attraverso un bollettino, che “Al momento dalle centraline Arpa non si rilevano dati di sostanze inquinanti rilevanti né superamenti dei limiti imposti per la qualità dell’aria dalla normativa vigente”.

Tuttavia sono arrivate segnalazioni di odori fastidiosi in alcune zone di Roma sud. L’Arpa non ha diramato nessun invito a chiudere le finestre ma questa misura può essere utile come rimedio contro gli odori”, ha scritto il Campidoglio in una nota.

Il vento ha contribuito allo “spostamento” della nube verso Ostia e Roma. Arrivano infatti segnalazioni di aria irrespirabile e odore di plastica bruciata  da tutto il litorale romano da Ostia ad Acilia a Malafede fino alla zona di Roma Sud. Sui social network e soprattutto nei gruppi Facebook legati ai territori del litorale e dei Castelli è un tam tam di segnalazioni e richieste di informazioni ma soprattutto la paura per i veleni che potrebbero essere già presenti nell’aria, amianto in primis. “Ad Acilia il vento è cambiato e la puzza è forte, peggio di ieri”, scrivono gli utenti: “Ci devono dire  cosa stiamo respirando, non possono tenerci all’oscuro”. L’amministratore di Eco X, attraverso l’agenzia Ansa, smentisce la presenza dell’amianto. “Escludo che nel nostro stabilimento ci fossero rifiuti pericolosi, ha spiegato all’Ansa, aggiungendo che nel cassone all’interno del cancello, non coinvolto dalle fiamme, “ci sono cassette della frutta, sedie e niente di pericoloso. Noi ritiriamo i rifiuti dai centri commerciali ed è assolutamente falso che ci sia amianto sul tetto visto che è di cemento”.

Maurizio

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

16 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

19 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

24 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago