Aggiornamenti+processo+eternit+bis
lecodellitoraleit
/aggiornamenti-processo-eternit-bis/amp/
Amianto

Aggiornamenti processo eternit bis

È stata aggiornata al prossimo 19.06.2018 ore 10.00 (Aula 111) la prossima udienza del processo Eternit Bis, che vede alla sbarra Stephan Schmidheiny.

La vicenda del processo eternit bis  ha fatto già il giro del mondo e vede come suo antagonista il facoltoso imprenditore svizzero Schmidheiny, accusato dell’omicidio di 258 operai che lavorano all’interno dei suoi stabilimenti in cui si manipolavano materiali di amianto.

I 258 operai infatti sono morti per mezzo di malattie asbesto correlate generate proprio dalla loro esposizione professionale alle fibre di amianto.

All’udienza di oggi il GUP del Tribunale di Napoli, Sezioni XIX, Dott.ssa Ferrigno, ha rigettato le eccezioni sollevate dalla difesa dell’imputato Schimidheiny finalizzata ad ottenere la derubricazione del reato a omicidio colposo aggravato.

Le agguerrite e eccellenti difese di Schmidheiny hanno evidenziato che il GUP di Torino ha derubricato il reato da omicidio volontario a omicidio colposo aggravato. Le stesse difese hanno eccepito la presunta omessa notifica (ex art. 415 bis cpp) per il reato di omicidio volontario, assumendo che provenendo il fascicolo dal Tribunale di Torino il PM avrebbe dovuto rinotificare il 415 bis cpp.

In aula oggi erano presenti le parti civili, tra cui anche l’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA, associazione che da anni si schiera accanto alle vittime di amianto e che in questa occasione sarà rappresentata dall’Avv. Flora Rose Abate.

L’avv. Abate ha contrastato le tesi esposte dalla difesa dell’imputato, precisando che al di là di quelle che sono state le decisioni del GUP di Torino, per il principio di legalità e del giudice naturale, tale decisione non poteva influire su casi di decessi delle vittime della città di Napoli.

Le tesi dell’ONA sono state altresì efficacemente sostenute dai Pubblici Ministeri che, in modo puntuale e preciso, hanno messo in evidenza come innanzitutto l’imputato aveva già ricevuto la notifica ex art. 415 bis cpp e sopratutto hanno rimarcato il principio di legalità sostenendo le stesse ragioni per le quali il provvedimento del GUP di Torino era stato impugnato in Cassazione.

Infatti, la decisione della Cassazione non è stata nel merito, ma sul profilo di inammissibilità per carenza di specificità del ricorso per Cassazione.

Il GUP di Napoli al momento ha rigettato le difese di Schmidheiny, ma sappiamo che per conoscere la verità e constatare se verrà fatta giustizia dovremo aspettare il prossimo aggiornamento del processo eternit bis.

Per conoscere ulteriori informazioni sul mesotelioma e le altre patologie asbesto correlate, è possibile consultare anche l’ONA Notiziario Amianto.

Osservatorio Nazionale Amianto

Published by
Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Installazione di telecamere di sicurezza fai-da-te: guida per principianti

Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…

13 ore ago

Consigli per la Pulizia Fai-da-te dei Robot Lavapavimenti Senza Usare l’Aceto

I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…

13 ore ago

Come Mantenere i Tuoi Pavimenti in Parquet con un Robot Aspirapolvere

Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…

13 ore ago

Roma, ladri di pneumatici bloccati sul Raccordo: la polizia usa la “safety car”

Roma, la Polizia interviene e blocca i ladri di pnenumatici sul Raccordo: utilizzata la tecnica…

2 giorni ago

BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia davvero per i mutui

La BCE ha dato un nuovo taglio ai tassi d'interesse: ecco come tutto cambia per…

3 giorni ago

Accerchiata e palpeggiata in pieno centro a Bologna: caccia ai tre aggressori

A Bologna una giovane donna è stata vittima di un'aggressione: accerchiata e palpeggiata, ecco cos'è…

3 giorni ago