A+partire+da+oggi+%2C+i++giovani+studenti++europei+si+incontrano++al+Rosselli+di+Aprilia.
lecodellitoraleit
/a-partire-da-oggi-i-giovani-studenti-europei-si-incontrano-al-rosselli-di-aprilia/amp/
Categories: Cultura

A partire da oggi , i giovani studenti europei si incontrano al Rosselli di Aprilia.

Da oggi lunedì 20 a giovedì 24 marzo  l’istituto istruzione superiore Carlo e Nello Rosselli di Aprilia accoglie docenti e studenti di una scuola tedesca, di una francese e di una spagnola. L’attività di incontri transnazionali del Progetto Erasmus + Azione chiave 2 “Aejo” “Approaching European Job Opportunities” raccoglie nella scuola apriliana il Centro Integrado Politecnico di Tafalla di Navarra in Spagna, l’istituto tedesco Berufskolleg am Wasseturm (Bocholt) e il liceo francese Odilon Redon Lycèe Général et Technologique et Professional (Pauillac – Lesparre – Gironde) e rappresentanti dell’Associazione di Promozione Sociale Futuro Digitale di Roma.« I ragazzi che vivono queste esperienze  hanno la possibilità di incontrare culture, tradizioni e la conoscenze di un altro modo di fare scuola, i docenti avranno  modo di confrontare il proprio lavoro con quello effettuato dai colleghi delle altre nazionalità”-  sottolinea il dirigente scolastico dell’istituto Rosselli di Aprilia Viviana Bombonati- “questo permetterà  alla scuola di crescere, di aprirsi e di uscire dalla propria referenzialità. L’obiettivo di questi progetti europei è di fare in modo che le scuole e le loro attività si confrontino con altre realtà europee”

Gli studenti spagnoli, tedeschi e francesi saranno ospitati dalle famiglie degli alunni apriliani,  ed oltre ad partecipare alle lezioni, visiteranno Roma con in un tour tra le bellezze della Capitale.”Il progetto Erasmus ha cadenza biennale e si conclude con questo incontro di Aprilia. La tematica di questa edizione è collegato al mercato del lavoro a livello locale, regionale e nazionale” – spiega la responsabile del progetto e professoressa di inglese Ada Seguino – “Progetti come l’Erasmus o l’ex Comenius rafforzano la sensazione che il concetto dell’Europa unita sia presente in modo profondo in diversi soggetti. In questa maniera si consolidano legami tra associazioni, mondo del lavoro, docenti e studenti che parlano di Europa e di integrazione che in un periodo come quello che attualmente stiamo attraversando trasmette linfa vitale a perché questa Europa si realizzi”.

Maurizio

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago