Muscatello+di+Augusta%3A+assegnati+tre+nuovi+oncologi+alla+struttura
lecodellitoraleit
/97719-nuovi-oncologi-muscatello-augusta/amp/
Viterbo

Muscatello di Augusta: assegnati tre nuovi oncologi alla struttura

Augusta: il presidente ONA Bonanni dichaira “premiato il nostro incessante impegno che inizia a dare i primi importanti risultati nella direzione della prevenzione e dell’assistenza della popolazione esposta”

Tre nuovi medici oncologi, assegnati dal direttore generale dell’Asp Siracusa, Salvatore Ficarra, andranno ad affiancare lo staff medico e infermieristico giĂ  operativo del Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e cura, anche precoce, delle patologie derivanti dall’amianto dell’ospedale Muscatello di Augusta.

L’Osservatorio Nazionale Amianto promuove attivamente da anni molteplici attivitĂ  per tutelare il Muscatello e per sollecitarne il ripristino completo dei servizi, come deciso nella L. Gianni del 2014. L’innesto di tre nuove eccellenze rappresenta quindi un traguardo notevole e tanto atteso.

Presso il centro è stata installata ed è già operativa la nuova tac ad alta risoluzione a 64 strati e presto sarà anche dotato degli altri strumenti necessari per il monitoraggio dei lavoratori e cittadini esposti ed ex esposti all’amianto.

La notizia è stata lanciata con soddisfazione dall’on. Pippo Gianni, sindaco di Priolo ed estensore della Legge Regionale sul rischio amianto. Il Sindaco Gianni, ex europarlamentare e componente del comitato tecnico scientifico ONA,  ha voluto con determinazione, unitamente al presidente nazionale ONA, avv. Ezio Bonanni, al coordinatore della regione Sicilia, Calogero Vicario, ed prof. Marcello Migliore del comitato tecnico-scientifico, la nascita del Centro Amianto ad Augusta per garantire prevenzione e cura ai lavoratori che per anni sono stati esposti alla fibra killer. “Premiato il nostro incessante impegno che inizia a dare i primi importanti risultati nella direzione della prevenzione e dell’assistenza della popolazione esposta” – dichiara Bonanni – “è un passo importante che ci incoraggia a proseguire con determinazione la nostra battaglia anche per il riconoscimento ai fini pensionistici”.

Accedi ai servizi di assistenza ONA

Accedere ai servizi di assistenza ONA non è mai stati così semplice. Per poter ricevere assistenza o chiedere informazioni in merito ai servizi ONA, basterĂ  un clicc sulla pagina dello Sportello Online oppure chiamare il numero 800 034 294.

Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

19 ore ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

1 giorno ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

2 giorni ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

3 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

3 giorni ago