COMUNICATO+STAMPA+ERASMUS+PLUS
lecodellitoraleit
/9545-p/amp/
Categories: CulturaRegione Lazio

COMUNICATO STAMPA ERASMUS PLUS

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa inviatoci da Valentina Salsedo:
“Con una nota di orgoglio e grande soddisfazione da parte del Sindaco di Anzio, il consigliere comunale delegato alle Politiche per i gemellaggi Valentina Salsedo ha descritto il prestigioso progetto approvato dalla Comunità Europea che avrà per oggetto la “riscrittura” di uno dei periodi più tristi legato al secondo conflitto mondiale. “Si tratta – ha spiegato Valentina Salsedo – di un progetto condiviso con la città gemellata di Bad Pyrmont, partner dello studio, con il quale 20 studenti e 5 accompagnatori di Anzio, con altrettanti studenti ed accompagnatori di Bad Pyrmont, mediante una intensa attività di studio e ricerca, riscriveranno la storia della 2 Guerra Mondiale sulla base di informazioni e macro storie raccolte durante i reciproci viaggi”. L’equipe di studio sarà composta da studenti meritevoli e motivati sulla base di una graduatoria prodotta dagli Istituti superiori di Anzio e Nettuno. Nella sessione di lavoro svolta il 22 febbraio a Villa Sarsina con il Sindaco di Bad Pyrmont, Klaus Blome, i referenti per i gemellaggi Jens Luker e Valentina Salsedo sono stati definiti i criteri per la selezione degli studenti, individuando gli iscritti alle classi IV degli Istituti Superiori. Le valutazioni per l’assegnazione della borsa di studio, adottate dagli stessi istituti, terranno conto, oltre della residenza ad Anzio, anche del curriculum scolastico meritevole, l’eccellente conoscenza della lingua inglese, la priorità per la conoscenza della lingua tedesca. A pari merito saranno preferiti i candidati con un particolare interesse per la storia moderna, per il lavoro di gruppo e con una forte motivazione per l’argomento oggetto di studio. La borsa di studio prevede la copertura di tutte le spese di viaggio, soggiorno, transfert ed attività di ricerca in Germania, con un viaggio per i ragazzi di Anzio dal 29 aprile al 11 maggio 2016 ed un viaggio dei ragazzi tedeschi tra la fine di ottobre e la prima decade di novembre 2016. In occasione di queste visite reciproche il gruppo di studio lavorerà in lingua inglese trascrivendo le interviste dei veterani tedeschi ed italiani, effettuando una mappatura delle vittime italiane delle persecuzioni naziste in Germania e visitando i luoghi di sterminio ed i campi di concentramento. “Un progetto che non si esaurisce in una ricerca scolastica – ha affermato Valentina Salsedo – ma che riproietterà i nostri giovani nelle logiche del nazionalsocialismo per riscrivere una pagina di storia ancora troppo vicina per essere dimenticata ed abbastanza lontana per essere analizzata con maggiore consapevolezza e maturità, soprattutto se gli osservatori sono giovani e meritevoli”. Un bel traguardo quello di avere vinto il bando europeo che la Città di Anzio ha potuto raggiungere grazie alla determinazione della delegata ai gemellaggi, quale primo step di un’attività internazionale funzionale nell’ambito dello Sportello Europa recentemente istituito sul portale della Comunità Europea.”
Per info sulle candidature alla borsa di studio ERASMUS+: Dott.ssa Sabina De Luca, tel: 0698499488 – sabina.deluca@comune.anzio.roma.it.
Linda Di Benedetto

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

3 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago