POMEZIA%2F+Al+processo+Cerroni+bis%2C+il+Comune+si+costituisce+parte+civile
lecodellitoraleit
/8857-p/amp/
Categories: PoliticaRegione Lazio

POMEZIA/ Al processo Cerroni bis, il Comune si costituisce parte civile

Il Sindaco e la Giunta hanno deliberato questa mattina la costituzione di parte civile nel cosiddetto “processo Cerroni bis” (procedimento penale n. R.G.G.I.P. 15/24329 pendente presso il Tribunale di Roma) che vede imputati Manlio Cerroni“quale promotore, organizzatore e dominus incontrastato del sodalizio criminale” e altre 20 persone, accusate di una “serie indeterminata di reati di abuso di ufficio, falso in atto pubblico, traffico di rifiuti, truffa aggravata, frode in pubbliche forniture, gestione illecita di rifiuti e comunque qualsiasi atto o attività illeciti necessari a consentire il mantenimento o l’ampliamento della posizione di sostanziale monopolio di Cerroni Manlio e delle sue aziende nel settore della gestione dei rifiuti solidi urbani prodotti dai comuni insistenti all’interno della Regione Lazio”.

Il Comune di Pomezia, identificato come parte offesa insieme al Comune di Roma e altri nove comuni del territorio, diverse istituzioni e associazioni ambientaliste, sarà presente in aula il prossimo 11 marzo per l’udienza preliminare.

“Le accuse che vengono mosse a Cerroni e gli altri imputati sono gravissime – dichiara il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci – La magistratura verificherà le responsabilità dei soggetti coinvolti, così come il presunto ‘danno economico di rilevante gravità’ che vede la Città di Pomezia e i Comuni limitrofi vittime del disegno criminoso del ‘re dei rifiuti’. Se le accuse saranno confermate, il nostro Comune e tutti gli altri soggetti coinvolti dovranno essere risarciti per i danni causati da chi per anni ha speculato sul ciclo dei rifiuti, senza pensare alla salute dei cittadini e alla tutela ambientale dei territori”.

Sara Stopponi

Published by
Sara Stopponi
Tags: Pomezia

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

3 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago