Nel 193 muore Pertinace, vittima di una congiura dei pretoriani, che eleggono Imperatore Marco Didio Severo Giuliano. Le legioni stanziate in Pannonia, con l’appoggio di quelle stanziate in Dacia, Mesia, Rezia e Norico, eleggono Imperatore Lucio Settimio Severo, che si allea con Clodio Albino, comandante delle truppe romane in Britannia, e muove verso Roma. Niccolò Machiavelli nel XIX Capitolo de “Il Principe” ci racconta che “Pertinace fu creato imperatore contro alla voglia de’ soldati, li quali, sendo usi a vivere licenziosamente sotto Commodo, non poterono sopportare quella vita onesta alla quale Pertinace li voleva ridurre; onde, avendosi creato odio, et a questo odio aggiunto el disprezzo sendo vecchio ruinò ne’ primi principii della sua amministrazione. E qui si debbe notare che l’odio s’acquista cosí mediante le buone opere, come le triste: e però uno principe, volendo mantenere lo stato, è spesso forzato a non essere buono; perché, quando quella università, o populo o soldati o grandi che sieno, della quale tu iudichi avere per mantenerti bisogno, è corrotta, ti conviene seguire l’umore suo per satisfarlo, et allora le buone opere ti sono nimiche”.
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…
Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…