Il giorno 11 maggio il Sindaco e la Giunta hanno deliberato il progetto riguardante gli interventi di riqualificazione della aiuola e conseguentemente della fermata autobus, sita in Via Pontina Vecchia, località Cinque Poderi.
Il progetto di riqualificazione di un’area verde in località Cinque Poderi (fermata autobus) sita in Via Pontina Vecchia, intende valorizzare uno spazio con un investimento di circa 14.000 euro.
“Con questi interventi di riqualificazione – spiega l’Assessore Giovanni Mattias – puntiamo alla creazione di uno spazio pubblico di quartiere fruibile ed accessibile a tutta la cittadinanza. La nuova area sarà in grado di offrire un’adeguata attesa dei mezzi pubblici a tutti i cittadini, mediante la messa a dimora di varie essenze mediterranee e rose che abbelliranno il tratto di strada.”
“Continuiamo a puntare sui progetti di riqualificazione- aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – L’obiettivo dell’Amministrazione è metterein sicurezza tutte le Aree Urbane che ad oggi risultano essere poco accessibili alla cittadinanza. L’area oggetto dell’intervento, fino a pochi anni fa veniva utilizzata per il posizionamento dei cassonetti stradali, per rifiuti, ed era costantemente in stato di degrado.
Stiamo puntando molto sul decoro cittadino, anche nei quartieri periferici.
Con questi interventi di ristrutturazione, miglioramento e messa in sicurezza di importanza fondamentale per la Città, i cittadini possono vedere ancora una volta come i loro soldi vengono spesi per rendere Pomezia un luogo più bello, più vivibile e più sicuro per tutti.“
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…