Il+10+agosto+a+Nettuno+i+%E2%80%9CCarta+Bianca%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/10-agosto-nettuno-carta-bianca/amp/
Anzio

Il 10 agosto a Nettuno i “Carta Bianca”

I Carta Bianca, premiati a Roma con l’ambito premio teatrale “Persefone”, il 10 agosto, al teatro Spazio Vitale di Nettuno, portano in scena “È tutta un’altra storia”.

Sabato 4 agosto, presso “Le Terrazze del Palazzo dei Congressi di Roma”, I Carta Bianca ritireranno l’ambito premio Teatrale “Persefone”. Il premio affonda le proprie
radici nella cultura Classica per farsi promotore e sostenitore del teatro in tutte le sue forme, premiando quegli artisti che, per la loro indiscutibile qualità e notorietà, derivante dalla partecipazione televisiva e cinematografica, consentono di promuovere in maniera più efficace la cultura teatrale. Per la propria unicità e per l’elevatissimo livello dell’albo d’Oro dei premiati, il Persefone rappresenta uno straordinario polo d’attrazione per ogni forma artistica e culturale che all’interno delle sue serate di gala hanno sempre trovato ampi e prestigiosi spazi.

Nel corso delle varie edizioni infatti, anno dopo anno, si sono avvicendati i maggiori
protagonisti della cultura e dello spettacolo italiano. Si tratta di un grande appuntamento di festa e di promozione della scena, che ha il suo compimento nella consueta cerimonia di premiazione dove si conoscono i nomi dei vincitori; non si tratta però di una semplice serata di premiazione: infatti le classiche consegne delle statuette, e i relativi discorsi di ringraziamento, sono intervallate da numerosi momenti di intrattenimento.

Il 10 agosto poi (ore 21,30) , nell’ambito del programma estivo messo a punto dalle due Pro Loco di Nettuno, I Carta Bianca saranno in scena presso il Teatro Spazio Vitale di Nettuno, con lo show che gli è valso l’aggiudicazione della statuetta “é tutta un’altra storia”: uno spettacolo che ripercorre le tappe fondamentali della storia dell’uomo, dall’evoluzione della scimmia alla scoperta dell’America, fino ai giorni nostri, dove i risvolti, le trame e le personalità dei grandi eroi della storia, sono  completamente differenti da quelli che conosciamo. Che ci ha portato ad essere ciò che siamo oggi? Chi o cosa ha condizionato il percorso storico? E se proprio quegli eventi storici avessero preso un’altra piega? Un viaggio esilarante tra gag, musica e
risate dove i personaggi saranno, loro malgrado, protagonisti di un tragitto ancora da scrivere e i nostri giorni non più il punto di arrivo ma quello di partenza..

Info e prenotazioni 331.48.60.076

lecodellitorale

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

12 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

1 giorno ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

2 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago